
Valutazione, cura e prevenzione delle patologie dell'orecchio, del naso e della gola.
Otorinolaringoiatria (dal greco antico οὖς oús [Gen. ὠτός ōtós] “orecchio”, ῥίς [Gen. ῥινός rhinós] “naso”, λάρυγξ lárynx [Gen. λάρυγγος láryngos] “gola” e -logia) è una branca della medicina che si occupa di malattie, lesioni, sequele di lesioni, malformazioni e disfunzioni delle orecchie, delle vie aeree superiori, della cavità orale, della faringe, della laringe, delle vie aeree inferiori e dell’esofago; per estensione, i problemi sopra menzionati nell’intera regione della testa e del collo.
Prestazioni mediche
- Endoscopia delle vie aeree superiori (rinoscopia, laringoscopia)
- Esame audiometrico tonale
- Esame audiometrico tonale pediatrica
- Impedenzometria
- Impedenzometria pediatrica
- Lavaggio auricolare
- Prima visita otorinolaringoiatrica
- Prima visita otorinolaringoiatrica pediatrica
- Valutazione audiologica
- Valutazione disturbi dell’equilibrio
- Valutazione rinologica
- Valutazione roncopatia
- Video head impulse test
- Videoistagmografia
- Visita foniatrica