
Diagnosi e terapia delle malattie dell'apparato urinario di uomo e donna e dell'apparato genitale maschile
Diagnosi e terapia delle malattie dell’apparato urinario di uomo e donna e dell’apparato genitale maschile
L’Urologia si occupa principalmente delle patologie dell’apparato urinario e genitale e di tutti gli organi che ne fanno parte.
Grazie a questa branca della medicina è possibile diagnosticare, escludere o trattare disturbi di tipo urologico tra cui l’incontinenza, le infezioni alle vie urinarie oppure ai genitali (maschili e femminili) e le disfunzioni dell’apparato genitale maschile.
La visita urologica femminile è uno strumento importante che serve a verificare lo stato di salute dell’apparato genito-urinario e a diagnosticare eventuali patologie come:
Molto simile a quella ginecologica, la visita urologica femminile può essere accompagnata da un’ecografia transvaginale o del basso addome.
Questa è mirata a diagnosticare e curare le seguenti problematiche: patologie renali, calcoli renali, patologie della vescica, calcoli vescicali, disfunzione della minzione, come incontinenza, infiammazioni virali o batteriche, come la cistite, disturbi legati alle funzioni sessuali ed infine neoplasie.
Prestazioni mediche
- Diagnosi e terapia dell’andropausa
- Diagnosi e terapia dell’incontinenza urinaria maschile e femminile
- Diagnosi e terapia dell’infertilitĂ maschile
- Diagnosi e terapia della disfunzione ejaculatoria
- Diagnosi e terapia della disfunzione erettile
- Diagnosi e terapia di tumori legati all’apparato urinaria
- Trattamento ad onde d’urto del deficit erettile