Noemi Crivelli
Dott.ssa Noemi Crivelli
Logopedista
Mi occupo in prevalenza della valutazione e del trattamento logopedico di bambini con disturbi motori dello speech, difficoltà del linguaggio e dell’apprendimento, anche associati a disabilità cognitiva e al disturbo dello spettro autistico.
Ho sempre svolto la mia attività all’interno di équipe interdisciplinari, in cui il processo di cura e accompagnamento della persona avviene attraverso la condivisione di idee, l’integrazione delle competenze e il confronto continuo.
Ho sempre svolto la mia attività all’interno di équipe interdisciplinari, in cui il processo di cura e accompagnamento della persona avviene attraverso la condivisione di idee, l’integrazione delle competenze e il confronto continuo.
Dopo la Laurea in Logopedia presso l’Università degli Studi di Ferrara, ho iniziato un percorso di formazione continua prevalentemente nell’ambito dei disturbi del neurosviluppo. Negli ultimi anni, ho seguito la formazione di secondo livello PROMPT© e sono in costante aggiornamento in questo ambito. Ho seguito i corsi di formazione di primo e secondo livello per l’applicazione del Programma Pre-Strumentale (PAPS), volto al potenziamento dell'intelligenza e alla prevenzione dell’insorgenza di disabilità cognitive in bambini in età prescolare.
Nell’ambito dell’Analisi del Comportamento Applicata (ABA), ho partecipato ai workshop della Dott.ssa Francesca degli Espinosa (introduttivo, curriculum iniziale, intermedio e avanzato) e a settembre 2015 ho terminato il Master di I livello dal titolo “Il disturbo dello spettro autistico: teoria e metodi di insegnamento basati sulla scienza del comportamento” presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Da ottobre 2015 sono in possesso del titolo di Tecnico RBT (Registered Behavior Technician), con la supervisione della Dott.ssa Morena Mari.
Mi occupo in prevalenza della valutazione e del trattamento logopedico di bambini con disturbi motori dello speech, difficoltà del linguaggio e dell’apprendimento, anche associati a disabilità cognitiva e al disturbo dello spettro autistico. Dai primissimi anni ho avuto l’opportunità di svolgere la mia attività professionale all’interno di équipe interdisciplinari, in cui il processo di cura e accompagnamento della persona avviene attraverso la condivisione di idee, l’integrazione delle competenze e il confronto continuo.
Ad integrazione dell’attività clinica, tengo corsi di formazione su tematiche logopediche rivolte a professionisti, educatori ed insegnanti.
Sono iscritta all’Albo dei Logopedisti nella sezione Venezia-Padova.
Logopedia
Trattamento logopedico
Valutazione logopedica
Relazione clinica logopedica
Colloqui e consulenze logopediche
Afasia
Disturbi di memoria (Alzheimer, Parkinson)
Trauma Cranico
Neuroriabilitazione neurocognitiva di linguaggio e memoria
Ritardo di linguaggio
Disturbo di linguaggio
Disprassia
Difficoltà di lettura e scrittura
Prompt
Disturbo del calcolo
Deficit di attenzione
Ritardo cognitivo
Disfagia orofaringea
Disfonia
Psicologia e Psicoterapia
Autismo